Introduzione all’agricoltura sinergica
Manuale Ecoidea Ortosinergico
Manuale Ecoidea Ortosinergico
Come spesso si ripete, il mondo della permacultura parla l’inglese, ma prima ancora di parlare una lingua creata dagli uomini, essa si esprime attraverso il linguaggio universale e non-verbale. Alla base delle intuizioni dell’uomo esiste sempre e comunque un linguaggio fatto di altro che è ben oltre le parole. Tuttavia […]
Il grano: la solarità perduta e l’aumento delle allergie e delle intolleranze alimentari. Due disturbi legati al consumo di grano, l’allergia e la celiachia, affliggono sempre più persone. Molta gente inoltre, pur non essendo allergica o celiaca, lamenta disturbi intestinali, come difficoltà digestive, gonfiori e coliche, quando consumo prodotti con […]
La Roverella si trova nella bioregione della valle del Biferno e questo comporta l’esposizione al vento di Bora, proveniente da nord-nord-est. Nella fondovalle si crea un corridoio in cui questo vento si incanala e segue le sinuose forme delle colline. Dal litorale adriatico viaggia verso l’entroterra. La Bora, nella Rosa dei venti, […]
Corso di Compostaggio domestico
Questo è il primo di una serie di articoli in cui desidero fornire delle “pillole” di saggezza, circa l’agricoltura naturale. Estrarrò via via dei piccoli contenuti da libri scritti da grandi maestri dell’agricoltura naturale. Quest’oggi ho pensato di inserire un breve estratto dal libro ” La fertilità della terra” di […]
Oggi due ramarri (Lacerta bilineata) si inseguivano a velocità incredibili! O per meglio dire, era il maschio che inseguiva la femmina senza tregua. Sono dei rettili buffi e simpatici e poi con quel verde così acceso. Straordinari. E’ interessante notare la diversa tonalità di verde rispetto alle lucertole. Quest’ultime infatti […]