.          .          .         .         .         .         .         .         .         .         .         .         .          .          .

La dimensione del seminativo condivide lo stesso spazio del giardino fitoalimurgico solo si manifestano in tempi differenti, generalmente nel ciclo colturale viene intercalato un anno di riposo da monocoltura ogni tre anni di seminativo, mentre solo il bosco ha degli spazi a se stanti.

Vi è una possibilità concreta di giungere al raccolto di diverse tipologie di colture erbacee praticando la semina diretta su copertura permanente di residui colturali in decomposizione che giacciono sul suolo in ogni momento dell’anno.

Esistono diverse scuole di pensiero e pratiche di semina diretta e tutte sono accomunate dalla capacità di condurre con successo le colture senza ricorrere all’aratura dei terreni.

La pratica che verrà descritta in modo esaustivo nel manuale, nasce da intuizioni sviluppatesi da sperimentazioni condotte negli ultimi 10 anni alla Roverella arrivando ad adattare il metodo a decine di sementi differenti, principalmente riconducili ai cereali, legumi, semi oleosi ed essenze floreali.

02Manuale roverella.net.038